Consultate la nostra guida alla programmazione di Sky Cinema Due per scoprire tutti i dettagli sui film in onda oggi. Troverete informazioni su trame, cast, trailer e orari di trasmissione, per non perdervi nemmeno un minuto del vostro film preferito.
Genere: Film -> Drammatico (117')
Il film cult degli anni 80 che ha consacrato il mito sexy di Richard Gere. Un affascinante gigolo' finisce nei guai quando una delle sue clienti viene ritrovata barbaramente uccisa (USA 1980)
Genere: Film -> Thriller (73')
Snake (Salmo), ricercato per tentato omicidio, vive nascosto in una citta'-palazzo. Un incontro sconvolge i suoi piani. Director's cut di Gangs of Milano ep 6 con Alessandro Borghi (ITA 2025)
Genere: Intrattenimento -> Fiction (50')
... del Blocco. S1 Ep7 - La situazione della Misa diventa sempre piu' preoccupante, e il trio elabora un piano per ottenere vendetta, ma non tutto va come previsto.
Genere: Intrattenimento -> Fiction (50')
... del Blocco. S1 Ep8 - La resa dei conti: il trio, con nuovi alleati e vecchi amici, vive un'ultima avventura che porta ognuno faccia a faccia con il proprio destino.
Visualizza i eventi passati su
Genere: Film -> Horror (120')
Jack Nicholson nel capolavoro di Kubrick tratto da Stephen King. Dopo aver accettato l'impiego di custode, uno scrittore si trasferisce con la famiglia in un remoto hotel di montagna (USA 1980)
Genere: Film -> Thriller (100')
Leonardo D'Agostini firma un legal drama con Laetitia Casta e Andrea Carpenzano. Dopo anni di violenze, Carla riesce a lasciare il marito. L'uomo pero' non si rassegna a considerarla libera (ITA 2024)
Genere: Mondo e Tendenze -> Cinema (8')
Francesco Castelnuovo e Gianni Canova ci raccontano le pellicole della saga nata dai romanzi di J. R. R. Tolkien, disponibili su Sky Cinema Collection dal 24 al 30 agosto.
Genere: Film -> Drammatico (141')
Biopic diretto da Clint Eastwood con Angelina Jolie. Los Angeles, 1928: una donna afferma che il bambino che le hanno riportato dopo un rapimento non e' suo figlio, ma nessuno le crede (USA 2008)
Genere: Film -> Drammatico (117')
Il film cult degli anni 80 che ha consacrato il mito sexy di Richard Gere. Un affascinante gigolo' finisce nei guai quando una delle sue clienti viene ritrovata barbaramente uccisa (USA 1980)
Genere: Mondo e Tendenze -> Cinema (8')
Francesco Castelnuovo e Gianni Canova ci raccontano le pellicole della saga nata dai romanzi di J. R. R. Tolkien, disponibili su Sky Cinema Collection dal 24 al 30 agosto.
Genere: Film -> Commedia (123')
Shakespeare in Love è una commedia romantica drammatica del 1998 diretta da John Madden. Il film, scritto da Marc Norman e Tom Stoppard, presenta una storia immaginaria sulla vita del celebre drammaturgo William Shakespeare e il processo creativo di una delle sue opere più iconiche, "Romeo e Giulietta".
Il giovane e talentuoso William Shakespeare (interpretato da Joseph Fiennes) sta vivendo un periodo di blocco creativo e sta lottando per scrivere una nuova commedia. Nel frattempo, Viola de Lesseps (interpretata da Gwyneth Paltrow), una giovane donna appassionata di teatro, sogna di recitare sul palco, ma l'atto di recitare è vietato alle donne durante l'epoca elisabettiana.
Viola decide di travestirsi da uomo per partecipare alle audizioni di una nuova commedia di Shakespeare. L'inganno di Viola è presto scoperto da Will, ma ciò non fa che intensificare la loro connessione romantica. La storia d'amore tra Shakespeare e Viola diventa l'ispirazione per il suo capolavoro in lavorazione, "Romeo e Giulietta".
Il film è una miscela di romance, commedia e dramma, con diversi personaggi del mondo di Shakespeare che contribuiscono in modi diversi alla creazione dell'opera teatrale. La trama segue la lotta di Shakespeare con i propri sentimenti per Viola, le complessità del suo rapporto con il teatro e la creazione dell'opera che si trasforma in un classico senza tempo.
"Shakespeare in Love" ha ottenuto un grande successo, vincendo numerosi premi tra cui sette premi Oscar, tra cui Miglior Film, Migliore Attrice per Gwyneth Paltrow e Migliore Sceneggiatura Originale. Il film è noto per la sua trama affascinante, le esibizioni degli attori e la sua creativa interpretazione della vita di William Shakespeare.
Genere: Film -> Commedia (118')
La coppia di registi di "Quasi amici" torna con una commedia attuale. Due uomini indebitati cercano di sopravvivere con astuzia, entrando a far parte di un gruppo di attivisti (FRA 2023)
Genere: Film -> Drammatico (116')
La 'sporca guerra' secondo Stanley Kubrick in un film epocale con Matthew Modine. Un gruppo di marines combatte in Vietnam dopo il duro addestramento di uno spietato sergente (USA 1987)
Genere: Film -> Thriller (121')
Diretto ed interpretato da Clint Eastwood, nei panni di un ladro che assiste per caso al delitto dell'amante del presidente USA, Gene Hackman. Regia di C. Eastwood; USA 1997
Genere: Film -> Drammatico (102')
Marcello Fonte, premiato a Cannes, ed Edoardo Pesce nel film di Matteo Garrone ispirato a un fatto di cronaca. Periferia di Roma: un mite toelettatore reagisce ai soprusi del suo aguzzino (ITA 2018)
Genere: Film -> Biografico (138')
Il regista premio Oscar di "La La Land" torna a dirigere Ryan Gosling in questo biopic sul primo uomo che mise piede sulla Luna: Neil Armstrong. Regia di D. Chazelle; USA 2018
Genere: Film -> Drammatico (117')
Vita e opere della famosa pittrice messicana Frida Kahlo, una donna coraggiosa e carismatica, nonche' bisessuale e comunista.
Genere: Film -> Drammatico (100')
Marco Tullio Giordana dirige una pellicola con Sonia Bergamasco e Paolo Pierobon. La nascita di Rebecca, con una macchia rossa sul viso, getta nello sconforto una ricca famiglia (ITA 2024)
Genere: Film -> Drammatico (161')
La mia Africa (Titolo originale: Out of Africa) è un film drammatico-romantico del 1985, diretto da Sydney Pollack e basato sulle memorie di Karen Blixen, "La mia Africa". La trama segue la storia di Karen Blixen, una donna danese che si trasferisce in Kenya per iniziare una nuova vita.
Karen Dinesen (interpretata da Meryl Streep), una nobile danese, sposa il barone Bror Blixen (interpretato da Klaus Maria Brandauer) e si trasferisce in Kenya per iniziare una piantagione di caffè. Tuttavia, il matrimonio non è felice, e presto Karen si ritrova sola a gestire la sua impresa agricola.
Durante il suo soggiorno in Africa, Karen sviluppa un'amicizia con un avventuriero britannico, Denys Finch Hatton (interpretato da Robert Redford). Tra di loro cresce una complicata relazione amorosa, mentre Karen cerca di affrontare le sfide dell'ambiente ostile, delle malattie tropicali e delle difficoltà economiche legate alla gestione della piantagione.
Il film esplora temi di amore, perdita e l'esperienza straniera in un ambiente selvaggio e bellissimo. La trama è intrecciata con la narrazione in voce off di Karen Blixen, che riflette sulle sue esperienze e le trasforma in un'opera letteraria.
Scelta degli Attori del film La mia Africa: Robert Redford e Meryl Streep furono originariamente considerati poco adatti per i ruoli principali. Sydney Pollack, il regista, era scettico sulla loro scelta, ma entrambi gli attori hanno conseguito interpretazioni straordinarie che hanno contribuito al successo del film.
Location di Ripresa: Il film è stato girato principalmente in Kenya, nella regione di Ngong Hills, vicino a Nairobi, dove si svolgono molte delle vicende narrate. Le spettacolari e ampie vedute paesaggistiche dell'Africa contribuiscono in modo significativo all'atmosfera epica del film.
Omaggi a Karen Blixen: Durante la preparazione per il ruolo, Meryl Streep studiò attentamente i scritti di Karen Blixen e visitò la fattoria di Blixen in Kenya. La sua interpretazione attenta e rispettosa contribuì a rendere il personaggio di Karen autentico e coinvolgente.
Costumi e Produzione: Il film vinse l'Oscar per i Migliori Costumi, grazie al lavoro di Phyllis Dalton. La produzione fu particolarmente impegnativa a causa delle sfide logistiche e ambientali legate alle riprese in Africa, ma il risultato finale fu un film che catturava la bellezza e la grandezza del continente africano.
Colonna Sonora: La colonna sonora del film, composta da John Barry, è particolarmente memorabile. La musica contribuisce a evocare l'atmosfera romantica e avventurosa dell'Africa, consolidando il suo status di colonna sonora iconica.
Out of Africa rimane uno dei film più amati e rispettati degli anni '80, grazie alla sua combinazione di una storia avvincente, interpretazioni straordinarie e una produzione visiva e sonora di alta qualità.
Genere: Film -> Horror (147')
La studentessa Dani Ardor e' alle prese con le vicissitudini della sorella: ragazza bipolare, macchiatasi prima dell'omicidio dei genitori e poi con il proprio suicidio. L'unica certezza di Dani e...
Vita e opere della famosa pittrice messicana Frida Kahlo, una donna coraggiosa e carismatica, nonche' bisessuale e comunista.